![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
PRODUZIONE LEGATORIA La soluzione su misura per generare un Preventivo Prodotti senza l’utilizzo di distinte e varianti standard. Questo programma è ideato appositamente per: 1
gestire i Preventivi con il configuratore di prodotto |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||
Tramite
questo programma viene creato il Preventivo del prodotto finito ottenendone
i costi di produzione e generando il prezzo di vendita. Il
preventivo è generato sulla “base” degli XSPREAD, sistema
simile a Lo
schema di Calcolo dove imputare i dati è composto da una prima
E’ comunque possibile creare vari “moduli” per ogni tipologia di prodotto che si deve produrre. PIANIFICAZIONE DELLA PRODUZIONE Quando il preventivo viene confermato dal Cliente si crea la Conferma Dalla Pianificazione vengono generati gli ordini di Acquisto, gli Ordini di C/lavoro e le fasi di lavoro e l’aggiornamento dello schedulatore. SCHEDULATORE Esempio di schedulazione della produzione
AVANZAMENTO Con la Rilevazione di Avanzamento effettuata dagli operatori dei reparti vengono rilevati i tempi di lavorazione, i fermi ed il carico della quantità. Per ogni commessa viene aggiornata in tempo reale la situazione dell’Avanzamento della produzione. CONSUNTIVO Con
il Consuntivo di Produzioneè possibile ottenere un riepilogo, sia
durante, sia al termine della produzione, per la verifica ed il controllo
finale. Per
ulteriori informazioni dettagliate visita la sezione
|
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |